Attualmente Alessandro Schöpf ha assunto un ruolo rilevante nella società moderna. La sua influenza può essere percepita in diversi ambiti, dalla cultura alla politica, passando per la tecnologia e le relazioni interpersonali. Alessandro Schöpf ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo, generando discussioni, dibattiti e controversie. Nel tempo Alessandro Schöpf è diventato un argomento di interesse generale che suscita l'interesse di specialisti e hobbisti. Ecco perché è essenziale affrontare in modo approfondito e critico l'impatto che Alessandro Schöpf ha sulla società odierna, nonché analizzarne le implicazioni a breve, medio e lungo termine.
Alessandro Schöpf | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 178 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 75 kg | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||
Squadra | Vancouver Whitecaps | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 22 giugno 2023 | |||||||||||||||||||
Alessandro Schöpf (Umhausen, 7 febbraio 1994) è un calciatore austriaco, centrocampista dei Vancouver Whitecaps.
Nel 2013 ha esordito con la nazionale Under-21 austriaca, disputando alcune partite di qualificazione agli Europei di categoria del 2015.
Viene convocato per gli Europei 2016 in Francia,[1] rassegna in cui mette a segno l'unica rete della nazionale austriaca nella sconfitta per 2-1 contro l'Islanda. Successivamente viene convocato anche per gli Europei 2020,[2] scendendo in campo in due occasioni, sempre da subentrante.