Alessandro Poss

Perché Alessandro Poss è così importante al giorno d'oggi? Alessandro Poss ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo, generando polemiche e dibattiti in tutti gli ambiti. Fin dalla sua comparsa, Alessandro Poss è stato oggetto di analisi e discussioni in diversi ambiti, dalla scienza e tecnologia alla politica e alla cultura popolare. In questo articolo esploreremo l'impatto che Alessandro Poss ha avuto sulla società odierna e come la sua presenza ha plasmato il modo in cui pensiamo e agiamo. Inoltre, esamineremo la rilevanza di Alessandro Poss in un mondo in costante cambiamento e come la sua influenza continui ad essere evidente nella nostra vita quotidiana.

Alessandro Poss

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato21 dicembre 1939 –
LegislaturaXXX
Sito istituzionale

Dati generali
ProfessioneImprenditore

Alessandro Giacomo Poss (Milano, 31 dicembre 187610 agosto 1957) è stato un imprenditore e politico italiano.

Industriale cotoniero, fondatore del cotonificio Poss di Milano, è stato vicepresidente della Società per la filatura dei cascami seta, vicepresidente e presidente della Società "Chatillon", consigliere della Società lombarda per la distribuzione di energia elettrica. Nominato senatore nel 1939, decaduto per sentenza dell'Alta corte di giustizia per le sanzioni contro il fascismo pronunciata il 29 novembre 1945 e confermata dalla Cassazione il 9 giugno 1947.

Onorificenze

Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia - nastrino per uniforme ordinaria
Grande Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di grazia magistrale del Sovrano militare ordine di Malta - nastrino per uniforme ordinaria

Altri progetti

Collegamenti esterni