Alessandro Pastrovicchio

In questo articolo affronteremo l'importanza di Alessandro Pastrovicchio nella vita di tutti i giorni, esplorando la sua rilevanza in diversi aspetti della nostra società. Dal suo impatto sull'economia alla sua influenza sulla cultura popolare, Alessandro Pastrovicchio gioca un ruolo fondamentale nel modo in cui interagiamo con il mondo che ci circonda. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo come Alessandro Pastrovicchio si è evoluto nel tempo e come continua a modellare le nostre azioni e decisioni nel presente. Inoltre, esploreremo le prospettive future di Alessandro Pastrovicchio e come la sua rilevanza potrebbe cambiare in futuro. Questo articolo si propone di fornire una panoramica ampia e dettagliata sull’importanza di Alessandro Pastrovicchio, invitando i lettori a riflettere sul suo impatto sulla propria vita.

Alessandro Pastrovicchio ad EtnaComics 2024

Alessandro Pastrovicchio (Trieste, 10 settembre 1977) è un fumettista italiano.[1][2]

Biografia

Fratello minore di Lorenzo, è anch'egli un disegnatore appassionandosi al genere leggendo storie di maestri come Bottaro e Scarpa. Esordisce come disegnatore alla Disney Italia nel 1998, inizialmente come inchiostratore e, due anni dopo, come disegnatore collaborando a serie come Wizards of Mickey pubblicate su Topolino e a testate come PK e X-Mickey.

Per altri editori nel 2007 cura la parte grafica di un libro di Geronimo Stilton per Edizioni Piemme e, nel 2008, inizia la collaborazione con la Star Comics; dal 2011 disegna anche per Sergio Bonelli Editore partecipando alle serie Saguaro (sceneggiata da Bruno Enna), Morgan Lost e Dragonero.

Nell’autunno 2022 è protagonista su Topolino, omaggiando il film Viaggio nella Luna. Nel 2023 è ospite dell'undicesima edizione di Etna Comics, nonché autore della copertina variant per l'occasione di Topolino 3523; la sua presenza al festival etneo è confermata anche per i due anni successivi[3][4].

Note

  1. ^ Alessandro Pastrovicchio, su sergiobonelli.it. URL consultato il 25 giugno 2019.
  2. ^ (EN) Alessandro Pastrovicchio, su lambiek.net. URL consultato il 25 giugno 2019.
  3. ^ Alessandro Pastrovicchio, su ETNA COMICS 2024, 6 aprile 2024. URL consultato il 7 giugno 2024.
  4. ^ Antonio Costa, Tre colossi del mondo Disney per Etna Comics 2025, su ETNA COMICS 2025 | Dal 30 Maggio al 02 Giugno 2025 | LE CIMINIERE - CATANIA, 1º marzo 2025. URL consultato il 6 marzo 2025.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni