Al giorno d'oggi, Alessandro Asen è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Data la sua rilevanza nella società odierna, Alessandro Asen è diventato un argomento di interesse sia per esperti che per hobbisti. Dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulla cultura popolare, Alessandro Asen ha dimostrato di essere un fenomeno degno di studio e analisi. In questo articolo esploreremo diversi aspetti relativi a Alessandro Asen ed esamineremo il suo significato in vari contesti. Dalla sua storia alla sua proiezione futura, Alessandro Asen continuerà a essere un argomento importante oggi e negli anni a venire.
Alessandro Asen (in bulgaro Александър Асен?, Aleksandăr Asen; Veliko Tărnovo, ... – ...; fl. XII-XIII secolo) è stato un nobile bulgaro.
Era il secondo figlio dello zar Ivan Asen I di Bulgaria e di Elena-Eugenia di Bulgaria. Dopo l'assassinio dello zio Kalojan nel 1207, fuggì con il fratello Ivan Asen II nel territorio dei Cumani e poi nel Principato di Galizia-Volinia. Nel 1217 tornarono dall'esilio. Con l'aiuto di mercenari russi, nel 1218 rovesciarono il cugino Boril dal trono e Ivan Asen II si proclamò imperatore dei Bulgari. Dopo il rovesciamento di Boril, Alessandro fu nominato sebastocratore e gli fu offerta la regione di Sredec (Sofia) come feudo. Alessandro riuscì a sconfiggere l'invasione ungherese nei pressi di Belgrado nel 1232. Nel 1233 l'esercito bulgaro, guidato da Alessandro, combatté contro gli ungheresi e riconquistò i possedimenti delle aree bulgare occupate.
Alessandro ebbe un figlio di nome Kaliman (Coloman), che dopo l'assassinio di Michele II Asen nel 1256 salì al trono bulgaro per alcuni mesi con il nome di Kaliman II, quando fu rovesciato e assassinato.
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
… | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Ivan Asen I | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
… | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Alessandro Asen | |||||||||||||
Zavida | Uroš I, Grand Principe di Serbia | ||||||||||||
Anna Diogenissa | |||||||||||||
Stefano Nemanja | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Elena-Eugenia | |||||||||||||
Romano IV Diogene o Alessandro di Valacchia |
… | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Anna di Serbia | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||