In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Albany Devils, un argomento che ha catturato l'attenzione e la curiosità di tantissime persone in tutto il mondo. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Albany Devils è stato oggetto di studio e dibattito in varie discipline. Nel corso degli anni Albany Devils si è evoluto ed ha esercitato influenza in diversi ambiti della società, diventando un fenomeno di grande interesse per accademici, professionisti e anche per il grande pubblico. In questo articolo analizzeremo a fondo le diverse prospettive e approcci su Albany Devils, con l’obiettivo di offrire una visione completa e arricchente di questo affascinante argomento.
Albany Devils Hockey su ghiaccio ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | Rosso, nero, bianco |
Dati societari | |
Città | Albany |
Paese | ![]() |
Lega | American Hockey League |
Conference | Eastern |
Division | North |
Fondazione | 1998 |
Esordio | 2010 |
Denominazione | Lowell Lock Monsters (1998-2006) Lowell Devils (2006-2010) Albany Devils (2010-) |
Proprietario | ![]() |
General manager | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Capitano | ![]() |
Squadre affiliate | New Jersey Devils (NHL) |
Impianto di gioco | Times Union Center (15.500 posti) |
Sito web | www.thealbanydevils.com |
Palmarès | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Hockey su ghiaccio |
Gli Albany Devils sono stati una squadra di hockey su ghiaccio dell'American Hockey League con sede nella città di Albany, nello Stato di New York. Nati nel 2010 sono affiliati ai New Jersey Devils, franchigia della National Hockey League, e disputavano i loro incontri casalinghi presso il Times Union Center.
La squadra, nota dal 1998 al 2010 con i nomi di Lowell Lock Monster e di Lowell Devils, con sede a Lowell, Massachusetts, fu trasferita ad Albany a seguito del cambiamento di sede degli Albany River Rats, che si erano trasferiti a Charlotte con il nome di Charlotte Checkers.[1] La società è affiliata alla squadra della NHL dei New Jersey Devils, che detiene anche la proprietà della squadra newyorchese. Nel corso della stagione regolare hanno stipulato un accordo per disputare quattro partite nel New Jersey ad Atlantic City, presso la Boardwalk Hall.
Per la prima volta nella stagione 2013-2014 si qualificarono per i playoff della Calder Cup.
Nel corso della loro storia gli Albany Devils sono stati affiliati alle seguenti franchigie della National Hockey League:[2]
Stagione | Division | Gare | V | S | OTL | SOL | Punti | GF | GS | Piazzamento | Play-off | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Albany Devils | ||||||||||||
2010-11 | East | 80 | 32 | 42 | 1 | 5 | 70 | 217 | 283 | 8° | ||
2011-12 | Northeast | 76 | 31 | 34 | 6 | 5 | 95 | 190 | 226 | 5° | ||
2012-13 | Northeast | 76 | 31 | 32 | 1 | 12 | 75 | 193 | 225 | 4° | ||
2013-14 | Northeast | 76 | 40 | 23 | 5 | 8 | 93 | 220 | 193 | 2° | perde 1º turno (St. John's) 1-3 | |
2014-15 | Northeast | 76 | 37 | 28 | 5 | 6 | 85 | 199 | 201 | 4° | ||
2015-16 | North | 76 | 46 | 20 | 8 | 2 | 102 | 212 | 167 | 2° | vince 1º turno (Utica) 3-1 perde 2º turno (Toronto) 3-4 |