Alain Ferté

Nel mondo di oggi, Alain Ferté è un argomento che è diventato rilevante in diversi ambiti della società. Dal suo impatto sulla vita quotidiana delle persone alla sua influenza sull'economia e sulla politica, Alain Ferté è diventato un elemento fondamentale da tenere in considerazione oggi. Nel corso degli anni Alain Ferté ha generato dibattiti, controversie e posizioni diverse che hanno segnato il modo in cui lo percepiamo e ci relazioniamo con esso. In questo articolo approfondiremo i diversi aspetti che circondano Alain Ferté, dalla sua origine fino al suo impatto sulla società odierna, analizzandone l'importanza e le implicazioni che ha sulla nostra vita quotidiana.

Alain Ferté
La Courage C32LM di Alain Ferte, Henri Pesacrolo e Franck Lagorce alla 24 ore di Le Mans 1994
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Automobilismo
CategoriaTurismo, Formula, Endurance

Alain Ferté (Falaise, 8 ottobre 1955) è un pilota automobilistico francese.

Ha un fratello maggiore di nome Michel Ferté, anch'egli pilota professionista.

Ha gareggiato per cinque stagioni (dal 1985 al 1989) nella Formula 3000. Ha vinto il campionato francese di Formula Renault nel 1979 e il campionato francese di Formula 3 nel 1980.[1]

A destra Ferté con la vettura numero uno in una gara di Formula 3 a Zandvoort nel 1982

Ha anche partecipato anche a gare del campionato GT ed endurance, guidando vetture come la Porsche 911 GT1, la SARD MC8R (basata su Toyota MR2) e la Maserati MC12 GT1.

Palmarès

  • Campionato francese di Formula 3 1980
  • Campionato francese di Formula Renault 1979

Note

  1. ^ 8W - Who? - Tom Kristensen, Gil de Ferran, Dario Franchitti and others, su forix.autosport.com. URL consultato l'8 gennaio 2020.

Altri progetti

Collegamenti esterni