Nel mondo di oggi, Al-Ain Saudi Football Club è un argomento che suscita grande interesse e dibattito in vari ambiti. Che sia in ambito accademico, nel mondo del lavoro o nella società in generale, Al-Ain Saudi Football Club è diventato un argomento di rilevanza e attualità. Le opinioni su questo argomento sono varie, ed è per questo che è importante analizzare e riflettere su Al-Ain Saudi Football Club da diverse prospettive. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Al-Ain Saudi Football Club, il suo impatto oggi e i possibili scenari futuri. Allo stesso modo, approfondiremo le riflessioni e i dibattiti che ha generato, al fine di offrire una visione completa e arricchente su questo argomento.
Al-Ain Saudi FC Calcio ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Al Bahah |
Nazione | ![]() |
Confederazione | AFC |
Federazione | ![]() |
Campionato | Prima Divisione |
Fondazione | 1978 |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Stadio | Città dello sport Re Saud bin Abdul Aziz (10 000 posti) |
Palmarès | |
Si invita a seguire il modello di voce |
L'Al-Ain Saudi Football Club, meglio conosciuto come Al-Ain Saudi (in arabo: نادي العين السعودي) è una società calcistica saudita con sede ad Al Bahah, cittadina non lontana dal Mar Rosso.
La società è stata fondata nel 1978, conosciuta in primo momento come Zahran e successivamente come Al Ameed fino al 2014. Nel 2020 ha ottenuto la sua prima promozione nel massimo campionato saudita.[1]
Nella stagione 2019-2020, la squadra ottiene il terzo posto in MS League, campionato di secondo livello saudita, conquistando la prima storica promozione in Pro League.
Lo stadio che ospita le partite di casa del club è il Città dello sport Re Saud bin Abdul Aziz, con una capienza di circa 10 000 posti.
|
|