Nel mondo di oggi, Al'fred Ter-Mkrtčjan è un argomento che suscita l'interesse e l'attenzione di un ampio spettro di individui. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società odierna o per la sua importanza per il futuro, Al'fred Ter-Mkrtčjan è diventato un punto focale di discussione e dibattito. La sua influenza si estende a diversi ambiti, dalla politica all’economia, alla cultura e allo spettacolo. In questo articolo esploreremo vari aspetti legati a Al'fred Ter-Mkrtčjan, analizzandone l'evoluzione nel tempo, le sue implicazioni e le possibili implicazioni per il mondo contemporaneo.
Al'fred Ajrapetovič Ter-Mkrtčjan (in armeno Ալֆրեդ Տեր-Մկրտչյան?; 19 marzo 1971) è un ex lottatore armeno naturalizzato tedesco, fino al 1991 sovietico, specializzato nella lotta greco-romana.
Palmarès
Olimpiadi
- 1 medaglia:
- 1 argento (Barcellona 1992 nei 52 kg[1])
Mondiali
- 5 medaglie[2]:
- 1 oro (Tampere 1994 nei 52 kg)
- 4 bronzi (Stoccolma 1993 nei 52 kg; Praga 1995 nei 52 kg; Breslavia 1997 nei 54 kg; Atene 1999 nei 54 kg)
Europei
- 6 medaglie:
- 1 oro (Copenaghen 1992 nei 52 kg[3])
- 1 argento (Besançon 1995 nei 52 kg[2])
- 4 bronzi (Aschaffenburg 1991 nei 52 kg[4]; Atene 1994 nei 52 kg[2]; Budapest 1996 nei 52 kg[2]; Mosca 2000 nei 54 kg[2])
Note
- ^ Con la Squadra Unificata.
- ^ a b c d e Con la Germania.
- ^ Con la Comunità Stati Indipendenti
- ^ Con l'Unione Sovietica.
Collegamenti esterni