Oggi, Aiuto:Monitoraggio/Immagini è un argomento di grande rilevanza e interesse per le persone di tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, Aiuto:Monitoraggio/Immagini ha catturato l'attenzione di esperti e fan, generando un dibattito costante sulla sua importanza e impatto su diversi ambiti della società. In questo articolo esploreremo a fondo gli aspetti più rilevanti di Aiuto:Monitoraggio/Immagini, esaminandone la storia, le sue implicazioni attuali e la sua possibile evoluzione in futuro. Attraverso un’analisi approfondita, speriamo di fornire ai nostri lettori una visione più completa di questo fenomeno e aiutarli a comprenderne la vera portata.
Codice | Stato della voce | Cosa fare | |
A
|
immagini = a |
|
Non dovrebbero essere necessari ulteriori interventi, se non di aggiornamento. Se hai altre immagini o file multimediali (se disponibili, a licenza libera), caricali su Commons e inseriscili in una pagina apposita. |
B
|
immagini = b |
|
Elimina le immagini e i media non necessari e trasferiscili (se possibile) in una pagina apposita su Commons. Perfeziona i supporti grafici presenti, completando i template sinottici e di navigazione dove necessario. |
C
|
immagini = c |
|
Se puoi, integra la voce caricando altri media (se disponibili, a licenza libera) elaborando i supporti grafici necessari, inserendo o completando i template sinottici e di navigazione dove siano previsti. |
D
|
immagini = d |
|
Se puoi, integra la voce caricando qualche altra immagine (possibilmente a licenza libera), elaborando i supporti grafici necessari, inserendo template sinottici e di navigazione. |
E
|
immagini = e |
|
La priorità è dotare la voce di un file o del supporto grafico minimo necessario. |
nc
|
immagini = nc |
|
Si consiglia di leggere attentamente la voce e di esprimere un giudizio in accordo con la presente tabella. |