In questo articolo affronteremo il tema Ahmed Hamed in maniera completa e dettagliata, con l'obiettivo di fornire al lettore una visione approfondita e aggiornata su questo argomento. Dalle sue origini alla sua evoluzione oggi, attraverso le sue principali caratteristiche, applicazioni e possibili impatti in diversi ambiti. Ahmed Hamed è un argomento di grande attualità, che suscita interesse non solo tra esperti e specialisti, ma anche in un grande pubblico desideroso di conoscenza. Pertanto, nelle righe seguenti approfondiremo i suoi diversi aspetti per offrire una prospettiva arricchente e contestualizzata su Ahmed Hamed.
Ahmed Hamed | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Pentathlon moderno ![]() | |||||||||
Specialità | Individuale, Squadre | ||||||||
Carriera | |||||||||
Nazionale | |||||||||
| |||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Statistiche aggiornate al 12 agosto 2023 | |||||||||
Ahmed Hamed (in arabo أحمد حامد?; 1º giugno 1997) è un pentatleta egiziano.[1]
Ai mondiali di Il Cairo 2017 ha vinto la medaglia d'oro nella prova a squadre maschile con Eslam Hamad e Yasser Hefny.
Ai mondiali di Il Cairo 2021 ha guadagnato il bronzo nella gara a squadre maschile assieme a Eslam Hamad e Ahmed Elgendy.
Ha rappresentato l'Egitto ai Giochi olimpici estivi di Tokyo 2020, disputati nel 2021 a causa della pandemia di COVID-19, classificandosi 24º nella gara individuale.[1]
Ai mondiali di Alessandria d'Egitto 2021 ha ottenuto l'argento nella staffetta maschile, con Eslam Hamad.