Ahmad Hayel

Oggi Ahmad Hayel è un argomento che è diventato sempre più rilevante nella società. Nel tempo abbiamo visto come Ahmad Hayel abbia guadagnato spazio in diversi ambiti, dalla politica all'intrattenimento. È evidente che Ahmad Hayel ha generato un grande impatto sul modo in cui viviamo e ci relazioniamo con il mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Ahmad Hayel e la sua influenza sulla nostra vita quotidiana, nonché le sfide e le opportunità che presenta per il futuro.

Ahmad Hayel Ibrahim
NazionalitàGiordania (bandiera) Giordania
Altezza180 cm
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraAl-Arabi
Carriera
Squadre di club1
2000-2002Al-Turra
2002-2005Al-Ramtha(1)
2005-2008Al-Jazira
2008-2010Fujairah(24)
2010-2011Al Jaish(3)
2011-2012Al-Faisaly
2012-2015Al-Arabi112 (48)
2018-Al-Faisaly2 (0)
Nazionale
2005-2015Giordania (bandiera) Giordania51 (18)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 marzo 2018

Ahmad Hayel Ibrahim (Ramtha, 30 ottobre 1983) è un calciatore giordano, attaccante dell'Al-Arabi e della Nazionale giordana.

Carriera

Club

Ha vestito le maglie di vari club giordani, siriani, emiratini e kuwaitiani.

Nazionale

Esordì con la nazionale giordana il 26 marzo 2005 ad Amman in amichevole contro Cipro, partita conclusasi con la vittoria dei ciprioti per 1-2[1][2].

Ha partecipato alla Coppa d'Asia 2015. Durante il torneo, in occasione di un controllo antidoping, gli fu chiesto di ingerire una grande quantità di acqua al fine di produrre urina, il che gli causò ipotermia e gli fece perdere conoscenza[3].

Palmarès

Club

Al-Faisaly: 2011-2012
Al-Faisaly: 2011-2012
Al-Faisaly: 2012-2013
Al-Arabi: 2012-2013

Note

  1. ^ Hayel: "I'm Proud of My Achievement With Al-Faisaly... And Al-Nashama Have the Ability to Enter the World Cup"
  2. ^ Ahmad Hayel From Al-Jaish (SYR) to Al-Faisaly (Amman), su damaspost.com. URL consultato il 12 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2011).
  3. ^ (EN) Asian Cup: Doping test 'makes Jordan player sick', in BBC Sport, 14 gennaio 2015. URL consultato il 14 gennaio 2015.

Altri progetti

Collegamenti esterni