In questo articolo esploreremo e analizzeremo Afobo da diverse prospettive e approcci. Afobo è un argomento che ha suscitato l'interesse di molte persone nel corso degli anni e in questo articolo approfondiremo la sua importanza e rilevanza nella società odierna. Dal suo impatto sulla cultura popolare alla sua influenza in diversi ambiti della vita quotidiana, Afobo ha generato dibattito e riflessione in diversi settori. Attraverso questo articolo, speriamo di offrire una visione completa e arricchente di Afobo, fornendo ai nostri lettori una comprensione più profonda e significativa di questo argomento.
Afobo (in greco antico: Ἄφοβος?, Áphobos; fl. IV secolo a.C.) è stato un cittadino ateniese, cugino (figlio di una sorella del padre) di Demostene[1] e suo tutore insieme a Demofonte e Terippide.
Fu nominato tutore di Demostene dal padre morente.
Dilapidò gran parte dei beni di Demostene che nel 366 a.C., raggiunta la maggiore età, iniziò una serie di processi contro di lui per recuperare il patrimonio.