Aba (Nigeria)

Nell'articolo di oggi esploreremo Aba (Nigeria), un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi tempi. Impareremo di più sulla sua origine, sul suo impatto sulla società attuale e sulle possibili implicazioni che ha in diversi ambiti. Analizzeremo anche alcune opinioni di esperti in materia, nonché le ultime ricerche e scoperte relative a Aba (Nigeria). Questo articolo fornirà senza dubbio una visione approfondita e completa di questo affascinante argomento, offrendo ai nostri lettori una prospettiva più ampia e una maggiore comprensione di Aba (Nigeria).

Aba
località
Aba – Veduta
Aba – Veduta
Localizzazione
StatoNigeria (bandiera) Nigeria
Stato federatoAbia
Local government areaAba Nord
Territorio
Coordinate5°07′N 7°22′E
Altitudine159 m s.l.m.
Superficie72 km²
Abitanti691 376[1] (2005)
Densità9 602,44 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale450
Prefisso082
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Nigeria
Aba
Aba
Sito istituzionale

Aba è una località nigeriana di 691 376 abitanti[1].

È la città più popolosa dello Stato di Abia. Il suo sviluppo è stato estremamente rapido (58.000 abitanti nel 1963, 277.300 nel 1993, 298.900 nel 1996) soprattutto a causa della forte immigrazione seguita alla scoperta di giacimenti di idrocarburi nella zona circostante.

La città è situata nella parte orientale del delta del Niger sulle rive del fiume Aba, non molto distante dalla costa del golfo di Guinea.

Aba è situata circa 60 km a sud del capoluogo dello Stato, ovvero la città di Umuhaia, e a 50 km a nord-est di Port Harcourt.

Aba è una delle stazioni ferroviarie della ferrovia orientale ed è il più importante centro commerciale dello Stato con l’Ariara Market situato nella parte occidentale della città nei pressi dell'autostrada Port Harcourt-Enugu. Vi sono inoltre altri mercati, e insediamenti industriali.

La sua economia di basa sull'agricoltura (olio e semi di palma e noci di cola) lavorate poi presso alcune industrie alimentari, vi si trovano anche alcune industrie tessili, della birra, chimiche e farmaceutiche.

Una delle conseguenze dell'importanza economica della città sono i gravi problemi ambientali che si trova ad affrontare, sovrappopolazione, traffico caotico e inquinamento delle acque.

Note

  1. ^ a b Calendario Atlante De Agostini 2012, Novara, De Agostini, 2011.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN151413188 · LCCN (ENn92034353 · GND (DE5267538-5 · J9U (ENHE987007533133005171