In questo articolo, A Window on Washington Park verrà affrontato da diversi approcci, in modo da offrire una visione completa e dettagliata di questo argomento/persona/data. Verranno analizzate le sue origini, l'evoluzione, l'impatto sulla società e le possibili implicazioni future. Verrà effettuato un tour degli aspetti più rilevanti relativi a A Window on Washington Park, nonché di dati e fatti che consentiranno al lettore di acquisire una conoscenza approfondita dell'argomento. Inoltre, verranno incluse opinioni e testimonianze di esperti che arricchiranno il contenuto e forniranno una prospettiva più ampia. Lo scopo di questo articolo è offrire una prospettiva completa su A Window on Washington Park, che sia informativa, interessante e utile per il lettore.
A Window on Washington Park | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | A Window on Washington Park |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1913 |
Durata | 300 metri (1 rullo) |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,33:1 film muto |
Genere | drammatico |
Regia | Laurence Trimble |
Sceneggiatura | Marguerite Andrews |
Casa di produzione | Vitagraph Company of America |
Interpreti e personaggi | |
|
A Window on Washington Park è un cortometraggio muto del 1913 diretto da Laurence Trimble.
Il film fu prodotto dalla Vitagraph Company of America.
Distribuito dalla General Film Company, il film - un cortometraggio in una bobina - uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 30 aprile 1913.