ASB Classic 2014 - Singolare

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di ASB Classic 2014 - Singolare, un argomento che ha catturato l'attenzione di accademici, scienziati e hobbisti. Dal suo impatto sulla società alle sue applicazioni nella vita di tutti i giorni, ASB Classic 2014 - Singolare ha dimostrato di essere un argomento di interesse universale. In questa direzione esploreremo la sua storia, la sua evoluzione e le sue possibili implicazioni future. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e riflessione su ASB Classic 2014 - Singolare, un argomento che, senza dubbio, ha lasciato il segno nel mondo di oggi.

ASB Classic 2014
Singolare
Sport Tennis
VincitoreSerbia (bandiera) Ana Ivanović
FinalistaStati Uniti (bandiera) Venus Williams
Punteggio6-2, 5-7, 6-4
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: ASB Classic 2014.

Agnieszka Radwańska era la detentrice del titolo, che ha deciso però di non difenderlo per partecipare alla Hopman Cup 2014. Il titolo è stato vinto da Ana Ivanović che ha battuto in finale Venus Williams per 6-2, 5-7, 6-4.

Teste di serie

  1. Italia (bandiera) Roberta Vinci (primo turno)
  2. Serbia (bandiera) Ana Ivanović (campionessa)
  3. Belgio (bandiera) Kirsten Flipkens (semifinale)
  4. Romania (bandiera) Sorana Cîrstea (primo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Jamie Hampton (semifinale, ritirata)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Lucie Šafářová (primo turno)
  3. Germania (bandiera) Mona Barthel (primo turno)
  4. Italia (bandiera) Karin Knapp (primo turno)

Qualificate

  1. Rep. Ceca (bandiera) Kristýna Plíšková (secondo turno)
  2. Canada (bandiera) Sharon Fichman (secondo turno)
  1. Estonia (bandiera) Anett Kontaveit (primo turno)
  2. Giappone (bandiera) Sachie Ishizu (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Semifinali Finale
5 Stati Uniti (bandiera) Jamie Hampton
Stati Uniti (bandiera) Venus Williams w/o Stati Uniti (bandiera) Venus Williams 2 7 4
3 Belgio (bandiera) Kirsten Flipkens 0 63 2 Serbia (bandiera) Ana Ivanović 6 5 6
2 Serbia (bandiera) Ana Ivanović 6 7

Parte alta

Primo Turno Secondo Turno Quarti Semifinali
1  Italia (bandiera) R Vinci 6 4 2
WC  Croazia (bandiera) A Konjuh 3 6 6 WC  Croazia (bandiera) A Konjuh 6 2 2
 Stati Uniti (bandiera) L Davis 6 6  Stati Uniti (bandiera) L Davis 2 6 6
 Nuova Zelanda (bandiera) M Eraković 1 4  Stati Uniti (bandiera) L Davis 2 6 4
Q  Rep. Ceca (bandiera) K Plíšková 7 6 5  Stati Uniti (bandiera) J Hampton 6 4 6
 Belgio (bandiera) Y Wickmayer 63 0 Q  Rep. Ceca (bandiera) K Plíšková 3 4
WC  Austria (bandiera) T Paszek 6 0 3 5  Stati Uniti (bandiera) J Hampton 6 6
5  Stati Uniti (bandiera) J Hampton 1 6 6 5  Stati Uniti (bandiera) J Hampton
4  Romania (bandiera) S Cîrstea 1 4  Stati Uniti (bandiera) V Williams w/o
Q  Canada (bandiera) S Fichman 6 6 Q  Canada (bandiera) S Fichman 6 3 3
 Stati Uniti (bandiera) C McHale 4 3  Spagna (bandiera) G Muguruza 1 6 6
 Spagna (bandiera) G Muguruza 6 6  Spagna (bandiera) G Muguruza 3 3
WC  Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková 3 6(1)  Stati Uniti (bandiera) V Williams 6 6
 Stati Uniti (bandiera) V Williams 6 7  Stati Uniti (bandiera) V Williams 4 6 6
 Austria (bandiera) Y Meusburger 6 6  Austria (bandiera) Y Meusburger 6 3 2
7  Germania (bandiera) M Barthel 4 3

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
8  Italia (bandiera) K Knapp 6 63 62
 Germania (bandiera) J Görges 4 7 7  Germania (bandiera) J Görges 2 6 5
Q  Estonia (bandiera) A Kontaveit 3 6 3 Q  Giappone (bandiera) S Ishizu 6 3 7
Q  Giappone (bandiera) S Ishizu 6 1 6 Q  Giappone (bandiera) S Ishizu 4 5
 Rep. Ceca (bandiera) K Plíšková 7 6 3  Belgio (bandiera) K Flipkens 6 7
 Argentina (bandiera) P Ormaechea 62 1  Rep. Ceca (bandiera) K Plíšková 4 3
 Porto Rico (bandiera) M Puig 4 5 3  Belgio (bandiera) K Flipkens 6 6
3  Belgio (bandiera) K Flipkens 6 7 3  Belgio (bandiera) K Flipkens 0 63
6  Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová 62 3 2  Serbia (bandiera) A Ivanović 6 7
 Giappone (bandiera) A Morita 7 6  Giappone (bandiera) A Morita 0 1
 Romania (bandiera) A Cadanțu 1 0 r  Giappone (bandiera) K Nara 6 6
 Giappone (bandiera) K Nara 6 4  Giappone (bandiera) K Nara 2 3
 Svezia (bandiera) J Larsson 7 6 2  Serbia (bandiera) A Ivanović 6 6
 Spagna (bandiera) L Domínguez Lino 5 0  Svezia (bandiera) J Larsson 1 1
 Stati Uniti (bandiera) A Riske 5 62 2  Serbia (bandiera) A Ivanović 6 6
2  Serbia (bandiera) A Ivanović 7 7

Collegamenti esterni

  • Tabellone (PDF), su wtafiles.wtatennis.com. URL consultato il 28 dicembre 2013 (archiviato il 28 dicembre 2013).