Nel mondo di oggi, AFC Champions League 2007 è stato oggetto di dibattito e analisi in varie aree. Dalla psicologia alla politica, AFC Champions League 2007 ha catturato l'attenzione di esperti e cittadini. In un contesto in cui le informazioni fluiscono costantemente attraverso i social network e i media, è inevitabile essere curiosi riguardo a AFC Champions League 2007 e al suo impatto sulla nostra società. In questo articolo esploreremo in dettaglio le implicazioni di AFC Champions League 2007 in diversi ambiti, nonché le possibili implicazioni per il futuro. Senza dubbio AFC Champions League 2007 è diventato un elemento essenziale nella vita di tutti i giorni e la sua rilevanza non può essere sottovalutata.
AFC Champions League 2007 | |
---|---|
Competizione | AFC Champions League |
Sport | ![]() |
Edizione | 26ª |
Organizzatore | AFC |
Date | dal 7 marzo 2007 al 14 novembre 2007 |
Partecipanti | 29 |
Nazioni | 15 |
Sito web | AFC Champions League |
Risultati | |
Vincitore | Urawa Reds (1º titolo) |
Secondo | Sepahan |
Semi-finalisti | Seongnam Al-Wahda |
Statistiche | |
Miglior giocatore | ![]() |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 92 |
Gol segnati | 230 (2,5 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
L'AFC Champions League 2007 è stata la 26ª edizione della massima competizione calcistica per club dell'Asia. Il torneo è iniziato il 7 marzo 2007 e si è concluso il 14 novembre 2007, con la vittoria dei giapponesi dell'Urawa Reds, al 1º titolo nella competizione.
Fase a gironi
Si parte con 28 squadre divise in 7 gironi da quattro, in base alla regione di provenienza, ovvero i club dell'Asia orientale e del sud-est asiatico sono stati sorteggiati nei gruppi da E a G, mentre il resto è stato raggruppato nei gironi da A a D. Ogni club ha disputato un girone all'italiana con andata e ritorno contro altri tre membri del girone, per un totale di 6 partite ciascuno. I club hanno ricevuto 3 punti per una vittoria, 1 punto per un pareggio, 0 punti per una sconfitta. Le classifiche finali sono state stilate in base ai punti e , a parità di punti tra due o più squadre, si è tenuto conto in ordine dei seguenti criteri:
Le sette vincitrici dei gironi insieme alla squadra campione in carica sono passate ai quarti di finale.
Fase ad eliminazione diretta
Le 8 squadre qualificate sono state sorteggiate casualmente; tuttavia, l'unica restrizione imposta è stata che i club dello stesso paese non potessero affrontarsi nei quarti di finale. Le partite si sono svolte in gare di andata e ritorno e il punteggio complessivo ha deciso il vincitore della partita. Se il punteggio complessivo non poteva produrre un vincitore, veniva utilizzata la "regola dei gol in trasferta". Se ancora in parità, i club hanno giocato i tempi supplementari, dove si è applicato ancora la "regola dei gol in trasferta". Se ancora in parità, la partita è andata ai rigori.
Oltre ai detentori del titolo, i coreani del Jeonbuk Hyundai che accedono direttamente ai quarti di finale, alla competizione partecipano altre 28 squadre ammesse alla fase a gruppi.
Team | Metodo di Qualificazione |
---|---|
![]() |
Vincitore Prima Lega 2005-2006 |
![]() |
Vincitore Coppa dell'Emiro del Kuwait 2006 |
![]() |
Vincitore Prima Lega 2005-2006 (Siria) |
![]() |
Vincitore Coppa di Siria 2005-2006 |
![]() |
Vincitore UAE Football League 2005-2006 |
![]() |
Vincitore Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2005-2006 |
![]() |
Vincitore Prima Lega 2005-2006 |
![]() |
2º posto Prima Lega 2005-2006 |
![]() |
Vincitore Lega saudita professionistica 2005-2006 |
![]() |
Vincitore Coppa del Principe della Corona saudita 2005-2006 |
![]() |
Vincitore Q-League 2005-2006 |
![]() |
Vincitore Coppa dell'Emiro del Qatar 2005-2006 |
![]() |
Vincitore Lega professionistica del Golfo persico 2005-2006 |
![]() |
Vincitore Coppa d'Iran 2006 |
![]() |
Vincitore Uzbekistan Super League 2006 e Coppa dell'Uzbekistan 2006 |
![]() |
2º posto Uzbekistan Super League 2006 |
Team | Metodo di Qualificazione |
---|---|
![]() |
Vincitore Super League 2006 (Cina) e Coppa di Cina 2006 |
![]() |
2º posto Super League 2006 (Cina) |
![]() |
Vincitore J.League Division 1 2006 e Coppa dell'Imperatore 2005 |
![]() |
2º posto J.League Division 1 2006 |
![]() |
Vincitore K-League 2006 |
![]() |
Vincitore Coppa di Corea del Sud 2006 |
![]() |
Vincitore Indonesia Super League 2005-2006 |
![]() |
Vincitore Coppa d'Indonesia 2006 |
![]() |
Vincitore Thailand Premier League 2006 |
![]() |
Vincitore V League 2006 |
![]() |
Vincitore A-League 2005-2006 |
![]() |
1º posto A-League 2005-2006 |
Team | Pts | Pld | W | D | L | GF | GA | GD |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
13 | 6 | 4 | 1 | 1 | 13 | 6 | +7 |
![]() |
11 | 6 | 3 | 2 | 1 | 9 | 6 | +3 |
![]() |
7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 10 | 12 | -2 |
![]() |
2 | 6 | 0 | 2 | 4 | 3 | 11 | -8 |
Team | Pts | Pld | W | D | L | GF | GA | GD |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
8 | 4 | 2 | 2 | 0 | 5 | 1 | +4 |
![]() |
6 | 4 | 2 | 0 | 2 | 3 | 5 | -2 |
![]() |
2 | 4 | 0 | 2 | 2 | 2 | 4 | -2 |
![]() |
- | - | - | - | - | - | - | - |
Team | Pts | Pld | W | D | L | GF | GA | GD |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
11 | 6 | 3 | 2 | 1 | 11 | 7 | +4 |
![]() |
10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 6 | 7 | -1 |
![]() |
8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 9 | 8 | +1 |
![]() |
4 | 6 | 1 | 1 | 4 | 6 | 10 | -4 |
Team | Pts | Pld | W | D | L | GF | GA | GD |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
13 | 6 | 4 | 1 | 1 | 12 | 5 | +7 |
![]() |
10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 9 | 3 | +6 |
![]() |
6 | 6 | 1 | 3 | 2 | 5 | 8 | -3 |
![]() |
3 | 6 | 0 | 3 | 3 | 3 | 13 | -10 |
Team | Pts | Pld | W | D | L | GF | GA | GD |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
10 | 6 | 2 | 4 | 0 | 9 | 5 | +4 |
![]() |
9 | 6 | 2 | 3 | 1 | 8 | 5 | +3 |
![]() |
7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 6 | 16 | -10 |
![]() |
5 | 6 | 1 | 2 | 3 | 7 | 4 | +3 |
Team | Pts | Pld | W | D | L | GF | GA | GD |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
16 | 6 | 5 | 1 | 0 | 15 | 4 | +11 |
![]() |
10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 7 | 8 | -1 |
![]() |
4 | 6 | 1 | 1 | 4 | 2 | 9 | -7 |
![]() |
3 | 6 | 0 | 3 | 3 | 4 | 7 | -3 |
Team | Pts | Pld | W | D | L | GF | GA | GD |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
13 | 6 | 4 | 1 | 1 | 13 | 6 | +7 |
![]() |
13 | 6 | 4 | 1 | 1 | 12 | 8 | +4 |
![]() |
8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 9 | 6 | +3 |
![]() |
0 | 6 | 0 | 0 | 6 | 4 | 18 | -14 |
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Sepahan ![]() |
0 - 0 5 - 4 dcr |
![]() |
0 - 0 | 0 - 0 |
Al-Wahda ![]() |
1 - 1 gfc | ![]() |
0 - 0 | 1 - 1 |
Seongnam ![]() |
4 - 1 | ![]() |
2 - 1 | 2 - 0 |
Urawa Reds ![]() |
4 - 1 | ![]() |
2 - 1 | 2 - 0 |
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Seongnam ![]() |
4 - 4 3 - 5 dcr |
![]() |
2 - 2 | 2 - 2 |
Sepahan ![]() |
3 - 1 | ![]() |
3 - 1 | 0 - 0 |
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Sepahan ![]() |
1 - 3 | ![]() |
1 - 1 | 0 - 2 |
Esfahan 7 novembre 2007, ore 16:00 UTC+3:30 Finale - Andata | Sepahan | 1 – 1 referto | Urawa Reds | Foolad Shahr Stadium (30 000 spett.)
| ||||||
|
Saitama 14 novembre 2007, ore 19:20 UTC+9 Finale - Ritorno | Urawa Reds | 2 – 0 referto | Sepahan | Saitama Stadium (59 043 spett.)
| ||||||
|
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
7 | ![]() |
![]() | ||
5 | ![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() | |||
4 | ![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() | |||
![]() |
![]() | |||
![]() |
![]() | |||
![]() |
![]() | |||
![]() |
![]() | |||
3 | ![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() | |||
![]() |
![]() | |||
![]() |
![]() | |||
![]() |
![]() | |||
![]() |
![]() | |||
![]() |
![]() | |||
![]() |
![]() | |||
![]() |
![]() | |||
![]() |
![]() | |||
![]() |
![]() | |||
![]() |
![]() | |||
![]() |
![]() | |||
![]() |
![]() | |||
![]() |
![]() | |||
![]() |
![]() | |||
![]() |
![]() |