AEGON Pro Series Foxhills

Nel mondo di oggi, AEGON Pro Series Foxhills è un argomento che ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Il suo impatto si estende a tutti gli ambiti della vita quotidiana, dalla politica alla cultura popolare, passando per la tecnologia e la società. Con il passare del tempo AEGON Pro Series Foxhills è diventato un fenomeno che non distingue confini o barriere, poiché la sua influenza attraversa tutti i tipi di contesti e realtà. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le molteplici sfaccettature di AEGON Pro Series Foxhills, analizzandone le implicazioni e le conseguenze in diversi ambiti della vita quotidiana.

AEGON Pro Series Foxhills
Sport
CategoriaITF Women's Circuit
LuogoWoking-Foxhills, Regno Unito
SuperficieCemento
CadenzaAnnuale
DisciplineSingolo e doppio
Partecipanti32S/16D
Storia

L'AEGON Pro Series Foxhills (GB Pro-Series Foxhills senza sponsor) è un torneo professionistico di tennis giocato su campi in cemento. Fa parte dell'ITF Women's Circuit. Si gioca annualmente a Woking-Foxhills in Regno Unito.

Albo d'oro

Singolare

Anno Campionessa Finalista Punteggio
2009 Slovacchia (bandiera) Ivo Klec Regno Unito (bandiera) Morgan Phillips 6-4, 6-3
2010 Non disputato
2011 Australia (bandiera) Johanna Konta Regno Unito (bandiera) Laura Robson 6–4, 1–1, ritiro
2012 Germania (bandiera) Sarah Gronert Lettonia (bandiera) Diāna Marcinkēviča 6–2, 6–3
2013 Turchia (bandiera) Pemra Özgen Regno Unito (bandiera) Tara Moore 3–6, 7–5, 7–6(1)0

Doppio

Anno Campionesse Finaliste Punteggio
2009 Regno Unito (bandiera) Tim Bradshaw
Regno Unito (bandiera) Dominic Inglot
Regno Unito (bandiera) Jamie Baker
Regno Unito (bandiera) Chris Eaton
4-6, 7–6(2),
2010 Non disputato
2011 Francia (bandiera) Julie Coin
Rep. Ceca (bandiera) Eva Hrdinová
Finlandia (bandiera) Emma Laine
Regno Unito (bandiera) Melanie South
6–1, 3–6,
2012 Thailandia (bandiera) Nicha Lertpitaksinchai
Thailandia (bandiera) Peangtarn Plipuech
Spagna (bandiera) Ivonne Cavallé-Reimers
Regno Unito (bandiera) Nicola Slater
6–2, 7–5
2013 Regno Unito (bandiera) Tara Moore
Russia (bandiera) Marta Sirotkina
Giappone (bandiera) Kanae Hisami
Giappone (bandiera) Mari Tanaka
4–6, 6–1,

Collegamenti esterni

  • Sito ITF, su itftennis.com. URL consultato il 27 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2013).