Nel mondo di oggi, 8:30 è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, 8:30 è diventato un fenomeno che continua a generare dibattiti e controversie. Nel corso della storia, 8:30 ha svolto un ruolo fondamentale nella vita delle persone, influenzando il modo in cui viviamo, pensiamo e ci relazioniamo con gli altri. In questo articolo esploreremo l'importanza di 8:30 e la sua rilevanza nel mondo di oggi, esaminando i suoi aspetti più rilevanti e il suo impatto in diversi ambiti della società.
8:30 album dal vivo | |
---|---|
Artista | Weather Report |
Pubblicazione | 1979 |
Tracce | 13 |
Genere | Fusion Jazz |
Etichetta | CBS Records |
Produttore | Joe Zawinul, Jaco Pastorius |
Registrazione | Gennaio-febbraio 1979 |
Weather Report - cronologia | |
8:30 è un album del gruppo Jazz fusion Weather Report, registrato dal vivo nel 1979, eccetto le tracce da 10 a 13 (corrispondenti alla quarta facciata del vinile originale), incise in studio. Il titolo del disco fa riferimento all'orario nel quale la band era solita iniziare i concerti, le 8:30 pomeridiane.
L'album vinse nel 1980 il Grammy Award nella categoria Miglior Performance Jazz Fusion. Fu il primo album a ottenere il premio in quella categoria che verrà mantenuta fino al 1991.