280 a.C.

In questo articolo esploreremo 280 a.C. da diverse prospettive e in vari contesti. 280 a.C. è un argomento che ha suscitato interesse e dibattito nel tempo e la sua rilevanza continua ad essere evidente oggi. Attraverso questo articolo approfondiremo i molteplici aspetti che 280 a.C. racchiude, affrontando le sue implicazioni, la sua storia, il suo impatto sulla società odierna, nonché le possibili prospettive offerte da esperti e studiosi sull'argomento. Allo stesso modo, esamineremo opinioni e punti di vista diversi rispetto a 280 a.C., con lo scopo di fornire al lettore una visione completa e arricchente su questo argomento.

Il 280 a.C. (CCLXXX a.C. in numeri romani) è un anno del III secolo a.C.

Eventi

  • Battaglia di Eraclea: le forze greche, condotte dal re dell'Epiro Pirro, infliggono una pesante sconfitta alle forze romane. È il primo scontro bellico fra la cultura greca e la cultura romana.
  • Aristarco, utilizzando la dimensione dell'ombra che la Terra proietta sulla Luna, determina che il raggio della Luna è pari a un terzo di quello terrestre.
  • Viene ricostituita la lega achea.
  • Antioco I succede al padre Seleuco I nel regno di Siria.

Nati

Morti

Altri progetti