20 (numero)

Oggi vogliamo affrontare un argomento molto interessante e attuale che sicuramente susciterà l'interesse di molti dei nostri lettori. In questa occasione ci addentreremo nell'affascinante mondo di 20 (numero), esplorandone i diversi aspetti e approfondendone l'importanza oggi. Senza dubbio, 20 (numero) è un argomento che ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati e, attraverso questo articolo, miriamo a fornire una panoramica completa e dettagliata di tutto ciò che circonda 20 (numero). Dalla sua storia alla sua applicazione pratica, compreso il suo impatto sulla società odierna, analizzeremo questo argomento da varie angolazioni per fornire ai nostri lettori una prospettiva arricchente e illuminante. Unisciti a noi in questo emozionante tour di 20 (numero)!

Disambiguazione – "Venti" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Venti (disambigua) o 20 (disambigua).
20
CardinaleVenti
Ordinale20

Ventesimo, -a

Fattori20 = 22 × 5
Numero romanoXX
Numero binario10100
Numero esadecimale14
Valori di funzioni aritmetiche
φ(20) = 8 τ(20) = 6 σ(20) = 42
π(20) = 8 μ(20) = 0 M(20) = -3

Venti (cf. latino viginti, greco εἴκοσι) è il numero naturale dopo il 19 e prima del 21.

Proprietà matematiche

Chimica

Astronomia

Astronautica

Biologia

Simbologia

Smorfia

  • Nella smorfia il numero 20 è la festa.

Giochi

  • Nel gioco degli scacchi, entrambi i giocatori hanno 20 prime mosse tra cui scegliere.
  • Nella risoluzione del cubo di Rubik, 20 è chiamato "il numero di Dio" poiché non esiste alcuna combinazione del cubo che non possa essere risolta entro 20 mosse.
  • Nelle partite standard del gioco Magic: l'Adunanza ogni giocatore inizia la partita con 20 punti vita.
  • Nelle partite a D&D, il risultato di "20" naturale con un dado a 20 facce viene chiamato in gergo "Critico".

Cabala

  • Venti in ebraico si scrive עשרים, la somma delle lettere che formano la parola è uguale a 620 che corrisponde allo stesso valore numerico della parola della prima sephirot כתר.

Numerologia

Convenzioni

Calendario

  • È l'età in cui si diventava maggiorenni in Giappone fino al 2022.

Informatica

  • La IANA raccomanda l'utilizzo di questo numero di porta nel protocollo FTP dati.

Termini derivati

Televisione

Altri progetti

Collegamenti esterni