184 a.C.

In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema 184 a.C. e le sue implicazioni nella società odierna. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, analizzeremo i diversi aspetti legati a 184 a.C. e la sua rilevanza in diversi ambiti. Attraverso un'attenta ricerca e analisi, cercheremo di comprendere meglio il ruolo che 184 a.C. gioca nelle nostre vite e come influenza il modo in cui pensiamo, agiamo e ci relazioniamo con il mondo che ci circonda. Inoltre, esamineremo attentamente le opinioni degli esperti e le tendenze attuali riguardanti 184 a.C., al fine di fornire una visione completa e aggiornata su questo argomento di grande rilevanza.

Il 184 a.C. (CLXXXIV a.C. in numeri romani) è un anno del II secolo a.C.

Eventi

  • Fondazione Romana di Potentia, nei pressi di Porto Recanati.
  • Marco Porcio Catone completa il suo cursus honorum con la censura (è infatti ricordato con l'epiteto "il Censore"); accusa Publio Scipione l'Africano di tradimento.
  • Scoppia una misteriosa epidemia a Roma, in seguito alla quale più di 2000 donne vengono accusate e giustiziate per uso di veleni.

Nati

Morti

Altri progetti