1543

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di 1543, esplorandone le origini, l'evoluzione e l'attualità oggi. Dalle sue prime radici fino al suo impatto sulla società moderna, 1543 ha svolto un ruolo significativo in vari campi, catturando l'attenzione di persone di tutte le età e interessi. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo gli aspetti chiave che hanno contribuito alla popolarità e alla rilevanza di 1543, nonché alla sua influenza sulla cultura contemporanea. Con un approccio multidisciplinare, affronteremo i diversi aspetti di 1543, dalla sua importanza storica al suo impatto sulla tecnologia e sull'innovazione, fornendo una visione completa della sua importanza nel mondo di oggi.

Il 1543 (MDXLIII in numeri romani) è un anno del XVI secolo.

1543 negli altri calendari
Calendario gregoriano1543
Ab Urbe condita2296 (MMCCXCVI)
Calendario armeno991 — 992
Calendario bengalese949 — 950
Calendario berbero2493
Calendario bizantino7051 — 7052
Calendario buddhista2087
Calendario cinese4239 — 4240
Calendario copto1259 — 1260
Calendario ebraico5302 — 5303
Calendario etiopico1535 — 1536
Calendario induista
Vikram Samvat
Shaka Samvat
Kali Yuga

1598 — 1599
1465 — 1466
4644 — 4645
Calendario islamico949 — 950
Calendario persiano921 — 922

Eventi

Nati

Gennaio

Febbraio

Marzo

Aprile

Maggio

Giugno

Agosto

Settembre

Ottobre

Novembre

Dicembre

Senza giorno specificato

Morti

Gennaio

Febbraio

Marzo

Aprile

Maggio

Giugno

Luglio

Agosto

Settembre

Ottobre

Novembre

Dicembre

Senza giorno specificato

Calendario

Calendario 1543
  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10   11 12 13 14 15 16 17 18 19 20   21 22 23 24 25 26 27 28 29 30   31
Gennaio Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me  
Febbraio Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me      
Marzo Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa  
Aprile Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu  
Maggio Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi  
Giugno Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa  
Luglio Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma  
Agosto Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve  
Settembre    Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do  
Ottobre Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me  
Novembre Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve  
Dicembre Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu  

Bibliografia

  • Romano Canosa, Storia dell'inquisizione in Italia: Venezia, Sapere 2000, 1986, p. 58.

Altri progetti