Nel seguente articolo esploreremo l'impatto che 0535 ha avuto su diversi aspetti della società odierna. Dalla sua origine fino alla sua attualità, 0535 è stato un argomento di interesse per ricercatori, esperti e pubblico in generale. In questo articolo analizzeremo le diverse prospettive relative a 0535, nonché le implicazioni che ha avuto in settori quali la tecnologia, la cultura, la politica e l'economia. Inoltre, esamineremo come 0535 ha influenzato e cambiato il modo in cui interagiamo, comunichiamo e navighiamo nel mondo di oggi. Senza dubbio 0535 ha lasciato un segno significativo nella nostra società e continuerà ad essere un argomento rilevante per il futuro.
0535 è il prefisso telefonico del distretto di Mirandola[1], appartenente al compartimento di Bologna.
Il distretto comprende la parte nord-orientale della provincia di Modena. Confina con i distretti di Mantova (0376) e di Ostiglia (0386) a nord, di Ferrara (0532) a nord-est, di Bologna (051) a sud-est e di Modena (059) a sud e a ovest.
Il distretto di Mirandola comprende 8 comuni compresi in 1 area locale, nata dall'aggregazione dei 2 preesistenti settori di Finale Emilia e Mirandola: Camposanto, Cavezzo, Concordia sulla Secchia, Finale Emilia, Medolla, Mirandola, San Felice sul Panaro e San Possidonio[2].