Nel mondo di oggi, Ženski Nogometni Klub Osijek gioca un ruolo fondamentale nella società, sia come punto di riferimento nella storia, sia come protagonista di un argomento di interesse generale o come personaggio rilevante oggi. La sua influenza si estende a molteplici aspetti della vita quotidiana e la sua rilevanza non può essere ignorata. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'importanza di Ženski Nogometni Klub Osijek e il suo impatto in vari campi, dalla cultura alla politica, alla tecnologia e all'economia. Attraverso un'analisi esaustiva, cercheremo di scoprire le ragioni della sua notevole influenza e il posto che occupa nella società moderna.
Ženski nogometni klub Osijek Calcio ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Osijek |
Nazione | ![]() |
Confederazione | UEFA |
Federazione | ![]() |
Campionato | Prva HNL za žene |
Fondazione | 1990 |
Allenatore | ![]() |
Stadio | Igralište Mackamama (500 posti) |
Palmarès | |
Titoli nazionali | 23 Campionati croati |
Trofei nazionali | 19 Coppe di Croazia |
Dati aggiornati al 23 agosto 2017 Si invita a seguire il modello di voce |
Lo Ženski nogometni klub Osijek è una squadra di calcio femminile croata di Osijek. Milita nella Prva hrvatska nogometna liga za žene, la massima serie del campionato croato femminile di calcio.
Fondata nel 1990, l'Osijek è la squadra più vincente del calcio femminile croato, capace di vincere 21 volte il titolo di campione nazionale e di conquistare 18 edizioni della Coppa di Croazia. I successi nel campionato croato hanno permesso al club di prendere parte a molteplici edizioni della Champions League.
Nella stagione 2013-2014 vince il diciottesimo titolo nazionale e la sedicesima coppa di Croazia; si tratta dell'ottava doppietta campionato-coppa consecutiva[1].
|
|
Rosa come da sito UEFA[3].
|
|