Oggi ÖFB-Cup 2009-2010 è un argomento che suscita grande interesse e dibattito nella società. È diventato oggi un punto di riferimento, generando opinioni contrastanti e profonde riflessioni sul suo impatto. ÖFB-Cup 2009-2010 è arrivato a occupare un posto rilevante nell'agenda pubblica, non solo per la sua rilevanza in vari ambiti, ma anche per l'impatto che ha sulla vita delle persone. È un tema che non lascia nessuno indifferente e che continua ad essere motivo di analisi e discussione in diversi contesti.
ÖFB-Cup 2009-2010 ÖFB-Stiegl-Cup | |
---|---|
Competizione | ÖFB-Cup |
Sport | ![]() |
Edizione | 75ª |
Organizzatore | ÖFB |
Date | dal 2 agosto 2009 al 16 maggio 2010 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 97 |
Risultati | |
Vincitore | Sturm Graz (4º titolo) |
Secondo | Wiener Neustadt |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]()
|
Incontri disputati | 94 |
![]() | |
Cronologia della competizione | |
La ÖFB-Cup 2009-2010 è stata la 75ª edizione della coppa nazionale di calcio austriaca. Iniziata con il turno preliminare del 2 agosto 2009, si è conclusa con la finale del 16 maggio 2010.
Lo Sturm Graz ha ottenuto la quarta vittoria della storia, a undici anni dall'ultima, e si qualifica per i turni preliminari di Europa League 2010-2011. Prima finale della storia per il Wiener Neustadt, che nell'edizione precedente era stato sconfitto in semifinale.
La squadra detentrice, l'Austria Vienna, è eliminata negli ottavi di finale per mano del LASK Linz. Non accadeva dal 2002 che i violette non raggiungessero la finale della coppa nazionale.
Per la prima volta nella storia la finale si è giocata a Klagenfurt.
La competizione è iniziata il 2 agosto 2009 con le partite del turno preliminare, in cui sono entrate in gioco 66 squadre non professioniste dalle diverse federazioni regionali. Le vincitrici si sono qualificate per il primo turno della competizione, in cui tutte le società di Bundesliga e Erste Liga, oltre alle vincitrici delle 9 coppe di land, hanno raggiunto la competizione.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Seekirchen ![]() |
3 - 1 | ![]() |
St. Johann/Pongau ![]() |
1 - 1 (6-4 dcr) | ![]() |
Güssing ![]() |
0 - 3 | ![]() |
St. Veit | 2 - 1 | ![]() |
Wels ![]() |
5 - 1 | ![]() |
Grazer AK | 3 - 1 | Leoben |
Allerheiligen ![]() |
1 - 0 | Voitsberg |
WAC-St. Andrä | 3 - 1 | ![]() |
Austria Kärnten Amateure ![]() |
0 - 1 | ![]() |
Wacker Innsbruck Amateure ![]() |
0 - 2 | ![]() |
Hall ![]() |
5 - 0 | ![]() |
Bregenz | 1 - 3 | ![]() |
Blau-Weiß Linz ![]() |
5 - 1 | ![]() |
Sturm Graz Amateure ![]() |
3 - 0 | ![]() |
Flavia Solva ![]() |
4 - 2 | ![]() |
Reichenau/Innsbruck | 6 - 2 | ![]() |
Salzburger AK | 1 - 2 (dts) | ![]() |
Ankerbrot | 3 - 2 | ![]() |
Rennweger ![]() |
1 - 0 (dts) | Wienerberg |
Wiener Neudorfer ![]() |
2 - 1 | Waidhofen/Ybbs |
Gmuden ![]() |
5 - 6 (dts) | ![]() |
Fürstenfeld ![]() |
3 - 1 | ![]() |
Neudörfl ![]() |
0 - 5 | ![]() |
Purbach ![]() |
1 - 4 (dts) | ![]() |
Oberwart ![]() |
3 - 4 | ![]() |
Schrems ![]() |
1 - 4 | ![]() |
Amstetten ![]() |
1 - 1 (4-6 dcr) | Horn |
Union Vöcklamarkt ![]() |
3 - 4 | ![]() |
Columbia Floridsdorf ![]() |
0 - 3 | Floridsdorfer |
Leobendorf ![]() |
1 - 3 | ![]() |
Würmla ![]() |
4 - 1 (dts) | ![]() |
Schwechat ![]() |
2 - 0 | ![]() |
Il sorteggio del primo turno si è tenuto il 4 agosto 2009. Le partite sono state giocate il 14 e 15 dello stesso mese.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
St. Johann/Pongau ![]() |
2 - 4 (dts) | Sturm Graz |
Admira Wacker Mödling Amateure ![]() |
2 - 0 | Mattersburg |
Vorwärts Steyr | 1 - 7 | Salisburgo |
Horn | 2 - 2 (6-7 dcr) | ![]() |
Rennweger ![]() |
2 - 4 | ![]() |
Zwettl ![]() |
2 - 4 | Hartberg |
Austria Kärnten | 1 - 0 | Altach |
Parndorf ![]() |
2 - 3 (dts) | Rapid Vienna |
Würmla ![]() |
0 - 4 | Austria Vienna |
Sierning ![]() |
0 - 2 | Lustenau 07 |
Blau-Weiß Linz ![]() |
3 - 2 | St. Pölten |
Wels ![]() |
0 - 3 | Ried |
Baumgarten ![]() |
1 - 6 | ![]() |
Post Vienna ![]() |
1 - 4 | LASK |
Seekirchen ![]() |
0 - 1 | First Vienna |
Kufstein ![]() |
1 - 2 | Wacker Innsbruck |
Schwechat ![]() |
0 - 1 | Austria Lustenau |
Gaflenz ![]() |
1 - 4 | Gratkorn |
Grieskirchen ![]() |
1 - 3 | Wiener Neustadt |
Sturm Graz Amateure ![]() |
3 - 1 | Kapfenberger |
Zurndorf ![]() |
2 - 3 | Dornbirn |
Ankerbrot | 0 - 5 | Admira Wacker M. |
Allerheiligen ![]() |
2 - 0 | ![]() |
Stegersbach ![]() |
2 - 4 | ![]() |
Reichenau/Innsbruck | 5 - 3 (dts) | ![]() |
Viktoria Bregenz | 1 - 3 (dts) | Grödig |
Schwaz ![]() |
0 - 3 | ![]() |
Grazer AK | 5 - 0 | ![]() |
Lendorf ![]() |
1 - 2 | St. Veit |
SAK Klagenfurt ![]() |
2 - 1 | WAC-St. Andrä |
Hall ![]() |
0 - 2 | ![]() |
Floridsdorfer | 3 - 1 | ![]() |
Le partite sono state giocate il 19 settembre 2009.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Kottingbrunn ![]() |
1 - 3 | LASK |
St. Veit | 1 - 7 | Rapid Vienna |
Floridsdorfer | 0 - 6 | Austria Vienna |
Reichenau/Innsbruck | 1 - 4 | Wacker Innsbruck |
SAK Klagenfurt ![]() |
1 - 3 | Admira Wacker M. |
FC Pasching | 2 - 2 (2-4 dcr) | Wiener Neustadt |
Grödig | 0 - 1 | Salisburgo |
Grazer AK | 0 - 2[1] | Lustenau 07 |
Flavia Solva ![]() |
1 - 3 | Austria Lustenau |
Allerheiligen ![]() |
1 - 2 | Austria Kärnten |
Swarovski Wattens ![]() |
0 - 1 | Sturm Graz |
Blau-Weiß Linz ![]() |
2 - 2 (5-4 dcr) | ![]() |
Sturm Graz Amateure ![]() |
1 - 2 | Ried |
Admira Wacker Mödling Amateure ![]() |
0 - 2 | First Vienna |
Salisburgo Amateure ![]() |
2 - 2 (3-5 dcr) | Gratkorn |
Dornbirn | 3 - 1 (dts) | Hartberg |
Le partite sono state giocate il 9 e 10 marzo 2010.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Wacker Innsbruck | 0 - 1 | Austria Lustenau |
LASK | 1 - 0 | Austria Vienna |
Blau-Weiß Linz ![]() |
1 - 2 | Rapid Vienna |
Sturm Graz | 2 - 0 | Salisburgo |
Austria Kärnten | 3 - 2 | First Vienna |
Dornbirn | 0 - 2 | Ried |
Admira Wacker M. | 0 - 0 (4-2 dcr) | Gratkorn |
Lustenau 07 | 1 - 3 | Wiener Neustadt |
Queste partite sono state giocate nei giorni 30 e 31 marzo 2010.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Sturm Graz | 1 - 0 (dts) | Admira Wacker M. |
Austria Kärnten | 3 - 2 | Rapid Vienna |
Wiener Neustadt | 2 - 1 (dts) | LASK |
Ried | 1 - 1 (4-2 dcr) | Austria Lustenau |
Gare disputate nei giorni 20 e 21 aprile 2010.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Austria Kärnten | 0 - 4 | Wiener Neustadt |
Ried | 0 - 1 | Sturm Graz |
La finale è stata disputata domenica 16 maggio 2010 alla Hypo Group Arena di Klagenfurt.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Wiener Neustadt | 0 - 1 | Sturm Graz |
Klagenfurt 16 maggio 2010, ore 16:30 CEST Finale | Wiener Neustadt | 0 – 1 referto | Sturm Graz | Hypo Group Arena (28.000 spett.)
| ||||||
|